SCUOLA SUPERIORE IRIDOLOGIA

ANNO ACCADEMICO 2019-2020
La Scuola Superiore di Iridologia offre un piano formativo specialistico, unico nel panorama nazionale, comprendente una formazione completa e variegata in ambito Iridologico (classica, psicosomatica, sistemico relazionale familiare, applicata), con didattica frontale ed esercitazioni pratiche in aula con i docenti, sotto la supervisione costante del comitato didattico scientifico.
Il team di insegnanti è composto da professionisti di comprovata esperienza nella loro disciplina.
Il percorso formativo è accreditato per la formazione territoriale nazionale da ASI, Ente Nazionale Settore Olistico ( www.asiartiolisticheorientali.it )
La scuola inoltre offre dei corsi di aggiornamento continuo ai futuri professionisti Iridologi, al fine di mantenere costantemente alto il livello di professionalità dei partecipanti.
Il professionista formato presso la nostra scuola verrà inserito nell’Albo degli Operatori Iridologi Professionisti dell’Accademia delle Discipline Naturali, con visibilità nel sito istituzionale e potrà fare richiesta di iscrizione ed accreditamento come Operatore Iridologo presso ASI Nazionale Settore Olistico.
ASI Discipline Bionaturali e Olistiche N.EMI-FE0292
PROGRAMMA DI STUDIO 2019-2020
Le materie ed il monte ore complessivo di tale frequenza è di 190 ore così suddiviso:
- Attività in aula lezioni frontali teorico-pratiche, frequenza obbligatoria, 128 ore
- Attività personale di studio delle lezioni seguite, 60 ore; letture consigliate (bibliografia) 8 ore, ricerca e redazione di tesina con trattazione di casi pratici documentati 10 ore, totale 62 ore
Rilascio dell’attestato di “Professionista Iridologo”, con conoscenze di Iridologia di base, Sistemica Familiare, Bioenergetica-Psicosomatica, Rimedi applicati all’Iridologia.
Programma lezioni frontali in aula:
1) IRIDOLOGIA CLASSICA DI BASE (Primo Modulo Iridologia di Base) - 32 ore (2 week end) – Docente: Loreto Bizzarri
DATE: 19-20 Ottobre 2019 / 16-17 Novembre 2019
IRIDOLOGIA TRADIZIONALE
- Genotipo e Fenotipo
- Le Costituzioni Iridologiche
- Segni Strutturali: Trama Lacune Cripte e Difetti
- Segni Cromatici: Eterocromie Pigmenti e Macchie
- Segni Riflessi: Raggi Solari Archi Tetanici Fibre Alterate
- Età Iridologica
- Topografia Anulare
- Topografia Settoriale
IRIDOLOGIA PUPILLARE e SCLEROLOGIA
- Miosi e Midriasi
- Le ovalizzazioni
- Gli Appiattimenti
- Trofismo dell’Orlo Pupillare Interno
- Morfologie dell’Orlo Pupillare Interno
- Lo spazio-rischio di Daniele Lo Rito
- Sclerologia
2) RIMEDI NATURALI APPLICATI ALL’IRIDOLOGIA (Secondo Modulo Rimedi Naturali) - 16 ore (1 week end) - Docente: Dr. Fabrizio Minisini
DATE: 30 Novembre / 1 Dicembre 2019
Nozioni di fitoterapia e gemmoterapia applicate all’Iridologia
- Patocromia e patografia nell’iride: come segni strutturali ed acquisiti ci guidano alla scelta dei rimedi fito e gemmoterapici individuali;
- Le tre costituzioni principali e i rimedi fito/gemmoterapici utili in base a predisposizioni e disarmonie in essere;
- Parallelismi tra le costituzioni omeopatiche e le costituzioni iridologiche.
Seminario teorico-pratico di aggiornamento professionale e/o approfondimento Iridologico dei Rimedi Naturali applicati all'Iridologia
16 ore (1 week end) facoltativo per gli studenti – DATE: 18-19 Gennaio
3) IRIDOLOGIA FAMILIARE SISTEMICA (Terzo Modulo Iridologia Familiare Sistemica) 48 ore (3 week end) – Docente: Loreto Bizzarri
DATE: 1/2 Febbraio – 7/8 Marzo – 4/5 Aprile 2020
- Lettura Sistemica dei segni osservabili nell’Iride:
- Lacune Cripte e Difetti, Macchie e Pigmenti,
- Riflessi neurovegetativi: Raggi solari ed Archi Tetanici.
- La teoria Polivagale di S. Porges
- Fisiologia delle emozioni e dei conflitti:
- Attributi Psichici dei segni Iridei nella Coscienza Personale
- Inibizione dell’azione (E. Laborit)
- Sensibilizzazione dell’Amigdala
- Attivazione dell’Asse dello Stress
- Tipologie di conflitto Biologico
- Conflitti del Boccone
- Conflitti di Svalutazione
- Conflitti di Attacco
- Conflitti del Territorio
- Introversione ed Estroversione nell’Iride
- Emisferi cerebrali Destro e Sinistro:
- Concetto di Iride dominante nelle risposte allo Stress
- Corrispondenze Iridologiche nella Terapia Familiare Sistemica (B. Hellinger):
- Teoria degli Irretimenti Sistemici rilevabili dal’Iride
- Segni genetici di memorie familiari
- Segni fenotipici delle dinamiche sistemiche
- La nuova mappa Iridologica dei Sistemi Familiari:
- Illustrazione delle aree energetiche rappresentate
- Istruzioni per l’utilizzo del metodo
- Foto ed esercitazione pratica con Iridoscopio fotografico Iridigit
4) IRIDOLOGIA PSICOSOMATICA E BIOENERGETICA (Quarto Modulo Psicosomatica-Bioenergetica) - 32 ore (2 week end) – Docente: Dott. Umberto Villanti.
DATE: 13/14 Giugno – 11/12 Luglio
- Lo spazio-rischio e il cronorischio
- Segni classici in psicologia: trama, pupilla, corona, angolo di Fuchs, pigmenti, lacune, cripte, rosario linfatico, arcus senilis e correlazioni in termini psicosomatici
- Mappa psicologica: regione frontale, nasale, temporale, ventrale
- Appiattimenti pupillari
- Comportamento psicologico e OPI
- Linee funzionali
- Costituzione biotipologica e iridologia psicosomatica comparata: Carbonica, Sulfurica, Fosforica, Fluorica
- Diatesi di Menetrier e valutazione iridologica
- Biotipologie psicosomatiche: Mentale o Gioiello, Emozionale o Fiore, Cinestetico o Fiume, Estremo o Shaker, tipologie combinate o miste
- Segni iridologici e psicosomatica
- Dominanza psichica e valenze in iridologia
- Iridologia e correlazioni con la MTC
- Iridologia e correlazioni con i Sali di Schussler
- Iridologia e micoterapia
Condividi
Vuoi iscriverti? cosa aspetti a contattarci?
Con soli € 15,00 all'anno puoi ottenere la tessera che ti permetterà di accedere all'iscrizione dei nostri corsi!
Compila il modulo sottostante e sarai ricontattato al più presto,
Grazie!