• Novità
  • Scuola Iridologia
    Scuola Superiore Iridologia
    Formazione Iridologia Docenti Iridologia Attestazione Iridologo Calendario lezioni Iridologia Aggiornamenti Professionali Codice Deontologico Iridologo Video Iridologia Albo Professionisti Iridologi
  • Scuola Riflessologia
    Perché sceglierci
    Formazione E.R.T. Codice deontologico Riferimenti legislativi
  • Corsi
    Corsi
    CORSO DI AURICOLOTERAPIA PRATICA SISTEMA IMMUNITARIO: EVIDENZE IRIDOLOGICHE...(SVOLTO) CORSO CROMORIFLESSOLOGIA FORMAZIONE CLINICA IN MEDICINA TRADIZIONALE ORIENTALE ORGONOMIA DEL DR. W. REICH
  • Articoli
    Tutti gli Articoli
    ERNIA DEL DISCO E RIFLESSOLOGIA PLANTARE LA RIFLESSOLOGIA AURICOLARE LA CROMORIFLESSOLOGIA AGE GATE THERAPY La RIFLESSOLOGIA secondo CALLIGARIS COSA E' LA RIFLESSOLOGIA FACCIALE VIETNAMITA KINESIOLOGIA APPLICATA E TOSSINE ALIMENTARI AGE TAPING LA FABBRICA DEI SENTIMENTI - G. CALLIGARIS IL CORPO NON DIMENTICA: LA CRONORIFLESSOLOGIA o AgeGate Therapy  CROMORIFLESSOLOGIA: CIRCOLI FUNZIONALI E MTC DOLORE POSTURA ED EMOZIONI (CALLIGARIS) FISIOGNOMICA DEL PIEDE  POTENZIALITA’ AGE GATE STUDIO SCIENTIFICO CROMOPUNTURA SENSIBILITÀ ALIMENTARI E KINESIOLOGIA A CHI SERVE L'IRIDOLOGIA?
  • Attività
    Eventi, Workshop, Incontri
    Gallery foto-video Partners Docenti Accademia Tecniche bionaturali Sedi didattiche
  • Contattaci
 » Articoli » SENSIBILITÀ ALIMENTARI E KINESIOLOGIA

TRATTAMENTO DELLE SENSIBILITÀ ALIMENTARI CON LA KINESIOLOGIA APPLICATA
Di Umberto Villanti


In presenza di una debolezza bilaterale del muscolo pettorale clavicolare , siamo in presenza di una intolleranza conclamata. Bisogna valutare quale tipo di intolleranza è:
• istaminica 
• timo mediata
• bradichininica

Per vedere se è istaminica testeremo con Histaminum 9 CH il muscolo suddetto e in presenza di rafforzamento del muscolo testeremo VIT B 6 e/o Magnesio . L'allergia istaminica è è dovuta alla liberazione di questo mediatore chimico da parte dei mastociti che , in presenza di bassi livelli di calcio , presentano una membrana cellulare più facilmente depolarizzabile con conseguente rilascio di istamina.
Il magnesio permettendo un miglior utilizzo di calcio tissutale , permette di di prevenire e curare quelle forme istaminiche da carenza relativa a calcio.

Per accertare la presenza di una intolleranza bradichininica il muscolo pettorale clavicolare deve rinforzarsi eseguendo una localizzazione terapeutica sul riflesso neurolinfatico anteriore del pancreas. In tal caso si testa per lo Zinco per verificare , rispettivamente il pancreas endocrino ed esocrino.
Se si è di fronte ad una intolleranza timo mediata il muscolo indicatore in questione si rafforzerà in presenza di Rame ( fiala test ) e/o estratti timici.

A questo punto , una volta accertato che , il soggetto soffre di intolleranze alimentari , sapremo pure di che tipo saranno e quali i rimedi per contrastarla.
Per finire , si testeranno via via gli alimenti ( o fiale test o reali ) che , causeranno il problema al soggetto . Per far ciò individuiamo un muscolo indicatore forte , possibilmente il clavicolare pettorale o quadricipite ( muscoli collegati all'apparato digerente ) ponendo a contatto con il corpo della persona in esame ( in mano o con la calamita sullo sterno ) le fiale test dei vari principi alimentari , uno alla volta. Il test risulterà positivo , vi sarà un problema nei confronti di quel dato alimento , ogni volta che il muscolo diventerà debole.

I cibi in questione verranno eliminati per un periodo non inferiore a 15 gg ; nel frattempo l'apparato digerente del soggetto verrà bonificato ( simbionti ) e disinfiammato con integratori erboristici ( altea , ecc. ) , utilizzando gli integratori sopra descritti a seconda del tipo di intolleranza. Utili saranno anche gli oligoelementi diatesici , nonchè una verifica con fiale test per eventuali sovrapposizioni emozionali ( in questo caso sarebbe opportuno l'utilizzo dei fiori di bach ). Verificare inoltre se si è in presenza di ipocroridria o ipercloridria , istadelia , istapenia , ecc.

 

I nostri docenti

immagine del docente Umberto Villanti

Umberto Villanti


Laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana, Laurea in Neuropsicomotricità dell’Età Evoluti…
Leggi il curriculum

Umberto Villanti

Laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana, Laurea in Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva presso Università degli studi di Palermo facoltà di Medicina e Chirurgia, Optometrista diplomato presso IRSOO di Vinci, Naturopata diplomato presso Istituto di Medicina Naturale di Urbino, ha frequentato la SSMT Scuola Superiore Medico Tecnica di Trevano-Canobbio (CH) ottenendo il titolo di Terapista Complementare riconosciuto dalla sanità Svizzera, membro A NVS Associazione Svizzera Naturopati, Iridologo (ASSIRI), Terapista in Cromopuntura di Mandel presso Internationales Mandel Institut, docente in corsi presso varie scuole (Italia, Svizzera, Slovenia), ha approfondito i suoi studi in nutrizione ortomolecolare, kinesiologia applicata, medicina funzionale, micoterapia, morfopsicologia con Jean Spinetta, macrobiotica con Martin Halsey.

Sito internet: www.umbertovillanti.it

Coautore del libro “Introduzione alla naturopatia” eNEA edizioni



Scrive articoli per la rivista Gente Sana Ticino Svizzera e altri siti web

Condividi

Rimani in contatto con noi sui nostri social network!
Accademia delle Discipline Naturali

Associazione Stile Olistico
Percorsi Integrati per il Benessere Naturale

APS T.C.N. n°77 T.C.R. n°18 Co.n.a.c.r.e.i.s.
ASI Discipline Bionaturali e Olistiche N.EMI-FE0292
P.IVA/C.F. 01539970291
info@accademiadisciplinenaturali.it

Link Utili

Scuola IridologiaScuola RiflessologiaCorsiArticoliContattaciCookiePrivacy
Contatti

  • Sede Legale APS Stile Olistico: Via L. Testi, 31, Poggio Renatico, FE 44028, Italia
  • info@accademiadisciplinenaturali.it
  • +39 320 880 4432 Referente Segreteria A.D.N.
  • +39 320 442 4215 Referente Didattica A.D.N.
© 2018 Copyright: accademiadisciplinenaturali.it