• Novità
  • Scuola Iridologia
    Scuola Superiore Iridologia
    Formazione Iridologia Docenti Iridologia Attestazione Iridologo Calendario lezioni Iridologia Aggiornamenti Professionali Codice Deontologico Iridologo Video Iridologia Albo Professionisti Iridologi
  • Scuola Riflessologia
    Perché sceglierci
    Formazione E.R.T. Codice deontologico Riferimenti legislativi
  • Corsi
    Corsi
    CORSO DI AURICOLOTERAPIA PRATICA SISTEMA IMMUNITARIO: EVIDENZE IRIDOLOGICHE...(SVOLTO) CORSO CROMORIFLESSOLOGIA FORMAZIONE CLINICA IN MEDICINA TRADIZIONALE ORIENTALE ORGONOMIA DEL DR. W. REICH
  • Articoli
    Tutti gli Articoli
    ERNIA DEL DISCO E RIFLESSOLOGIA PLANTARE LA RIFLESSOLOGIA AURICOLARE LA CROMORIFLESSOLOGIA AGE GATE THERAPY La RIFLESSOLOGIA secondo CALLIGARIS COSA E' LA RIFLESSOLOGIA FACCIALE VIETNAMITA KINESIOLOGIA APPLICATA E TOSSINE ALIMENTARI AGE TAPING LA FABBRICA DEI SENTIMENTI - G. CALLIGARIS IL CORPO NON DIMENTICA: LA CRONORIFLESSOLOGIA o AgeGate Therapy  CROMORIFLESSOLOGIA: CIRCOLI FUNZIONALI E MTC DOLORE POSTURA ED EMOZIONI (CALLIGARIS) FISIOGNOMICA DEL PIEDE  POTENZIALITA’ AGE GATE STUDIO SCIENTIFICO CROMOPUNTURA SENSIBILITÀ ALIMENTARI E KINESIOLOGIA A CHI SERVE L'IRIDOLOGIA?
  • Attività
    Eventi, Workshop, Incontri
    Gallery foto-video Partners Docenti Accademia Tecniche bionaturali Sedi didattiche
  • Contattaci
 » Articoli » DOLORE POSTURA ED EMOZIONI (CALLIGARIS)

DOLORE POSTURA ED EMOZIONI CON IL METODO CALLIGARIS

DOLORE, POSTURA ED EMOZIONI (UN CASO)

di Giacinto Olivieri  (docente Accademia)

Una donna di 35 anni lamenta dolori alla zona dorsale, ultimamente peggiorati dopo la recente gravidanza, anche per gli sforzi della schiena dovuti all’accudimento del neonato. I disturbi erano iniziati diversi anni prima, poco dopo l’improvvisa perdita del lavoro; in quell’episodio aveva provato sensazioni di angoscia.

Dopo una valutazione chinesiologica posturale in cui noto una decisa postura "in chiusura", provo a portarla alla posizione corretta e le chiedo come si sente: lei risponde che avverte uno stato di agitazione a stare così eretta.

Comprendo che dietro il suo sintomo c’è un mondo interiore in tumulto e decido di procedere molto delicatamente. Dato che la richiesta iniziale era di massaggi e correzione della postura, parto da quella con cautela, e dopo alcune sedute le propongo il test di Riflessologia Frattale, per il quale si dichiara d’accordo, dopo le necessarie delucidazioni.

Dalla rilevazione risulta che il livello più coinvolto è quello emotivo: c’è infatti un eccesso delle zone riflesse che corrispondono alle emozioni di paura e dolore, e un difetto di quella dell’aggressività.

Nelle sedute successive, oltre alla fisioterapia, le propongo l’EFT; cominciamo così delle sedute sulle varie sensazioni spiacevoli che la mantengono in quella posizione; all’inizio e alla fine delle sedute effettuo il test di Riflessologia Frattale per controllare i cambiamenti, in modo da aggirare l’aspetto mentale, che a volte crede di cambiare, mentre il corpo non mente.

Al termine di ogni sessione nel test registro un parziale miglioramento. Anche i sogni emersi in seguito ai trattamenti rivelavano un importante processo di elaborazione in corso.

Chiedo alla cliente, nei giorni successivi a ogni seduta, di mettersi nella condizione di autoosservazione, e di utilizzare EFT e l’autotrattamento di Riflessologia Frattale se ne sente la necessità.

Fondamentale è l’affioramento, in seguito a una seduta di Riflessologia Frattale, di un significativo ricordo doloroso; in questo episodio la cliente, ancora bambina, era stata inibita da una persona adulta, con una frase svalutante e intimidatoria, a manifestare il suo grande dolore per un lutto, pertanto la sua postura chiusa e rassegnata era rimasta congelata a quell’istante; così si procede con la desensibilizzazione su quella scena, utilizzando diverse tecniche integrate di Riflessologia Frattale per un miglior riequilibrio delle aree cerebrali implicate nella gestione del vissuto conflittuale.

Da quel giorno avviene un progressivo miglioramento su vari livelli, confermato anche dal test: il dolore è calato molto, la postura è migliorata e non le crea più problemi la posizione eretta, si sente molto più centrata emotivamente e affronta le piccole difficoltà in modo più sereno; la cliente è diventata autonoma, grazie alle tecniche e agli esercizi che applica al bisogno, e soprattutto grazie all’aumentata consapevolezza delle sue capacità.

 

I nostri docenti

immagine del docente Giacinto Olivieri

Giacinto Olivieri


Laurea in Scienze Motorie, Massofisioterapista, Naturopata, esercita dal 1997 la libera professione…
Leggi il curriculum

Giacinto Olivieri

Laurea in Scienze Motorie, Massofisioterapista, Naturopata, esercita dal 1997 la libera professione, dedicandosi in particolare al riequilibrio posturale e del dolore, mediante il movimento, le tecniche di respirazione e rilassamento, il massaggio, la riflessologia e la rieducazione funzionale. Appassionato ricercatore nel campo delle riflessoterapie, è un convinto sostenitore dello sviluppo personale per mezzo del movimento e della sensorialità, che egli stimola per accedere alle potenti risorse presenti in ciascuno di noi e per sbloccare armonicamente le emozioni che inibiscono l’azione. Ideatore della Riflessologia Frattale e autore del libro "Riflessologia Frattale – un nuovo percorso per il benessere dalle scoperte di Giuseppe Calligaris", Ed eNEA, 2015, che insegna da diversi anni in corsi di formazione per operatori del benessere. È inoltre inventore di particolari cicloergometri per stimolare ed equilibrare il sistema cardiocircolatorio e posturale.

Condividi

Rimani in contatto con noi sui nostri social network!
Accademia delle Discipline Naturali

Associazione Stile Olistico
Percorsi Integrati per il Benessere Naturale

APS T.C.N. n°77 T.C.R. n°18 Co.n.a.c.r.e.i.s.
ASI Discipline Bionaturali e Olistiche N.EMI-FE0292
P.IVA/C.F. 01539970291
info@accademiadisciplinenaturali.it

Link Utili

Scuola IridologiaScuola RiflessologiaCorsiArticoliContattaciCookiePrivacy
Contatti

  • Sede Legale APS Stile Olistico: Via L. Testi, 31, Poggio Renatico, FE 44028, Italia
  • info@accademiadisciplinenaturali.it
  • +39 320 880 4432 Referente Segreteria A.D.N.
  • +39 320 442 4215 Referente Didattica A.D.N.
© 2018 Copyright: accademiadisciplinenaturali.it