• Novità
  • Scuola Iridologia
    Scuola Superiore Iridologia
    Formazione Iridologia Docenti Iridologia Attestazione Iridologo Calendario lezioni Iridologia Aggiornamenti Professionali Codice Deontologico Iridologo Video Iridologia Albo Professionisti Iridologi
  • Scuola Riflessologia
    Perché sceglierci
    Formazione E.R.T. Codice deontologico Riferimenti legislativi
  • Corsi
    Corsi
    CORSO DI AURICOLOTERAPIA PRATICA SISTEMA IMMUNITARIO: EVIDENZE IRIDOLOGICHE...(SVOLTO) CORSO CROMORIFLESSOLOGIA FORMAZIONE CLINICA IN MEDICINA TRADIZIONALE ORIENTALE ORGONOMIA DEL DR. W. REICH
  • Articoli
    Tutti gli Articoli
    ERNIA DEL DISCO E RIFLESSOLOGIA PLANTARE LA RIFLESSOLOGIA AURICOLARE LA CROMORIFLESSOLOGIA AGE GATE THERAPY La RIFLESSOLOGIA secondo CALLIGARIS COSA E' LA RIFLESSOLOGIA FACCIALE VIETNAMITA KINESIOLOGIA APPLICATA E TOSSINE ALIMENTARI AGE TAPING LA FABBRICA DEI SENTIMENTI - G. CALLIGARIS IL CORPO NON DIMENTICA: LA CRONORIFLESSOLOGIA o AgeGate Therapy  CROMORIFLESSOLOGIA: CIRCOLI FUNZIONALI E MTC DOLORE POSTURA ED EMOZIONI (CALLIGARIS) FISIOGNOMICA DEL PIEDE  POTENZIALITA’ AGE GATE STUDIO SCIENTIFICO CROMOPUNTURA SENSIBILITÀ ALIMENTARI E KINESIOLOGIA A CHI SERVE L'IRIDOLOGIA?
  • Attività
    Eventi, Workshop, Incontri
    Gallery foto-video Partners Docenti Accademia Tecniche bionaturali Sedi didattiche
  • Contattaci
 » Articoli » AGE TAPING

AGE TAPING

Nel 1996 è stata identificata una nuova mappa di riflessologia (Di Spazio), basata sulla sequenza di 24 punti posizionati sulle creste ossee della colonna vertebrale. La singolarità di questa nuova mappa (cronoriflessologia) è legata alla sua relazione con la dimensione del Tempo: ogni posizione sulla colonna vertebrale rappresenta la porta biologica d’accesso a uno specifico file di memoria (età), una sorta di stanza dei ricordi. Il successivo passaggio è stato quello di trasformare l’insieme di queste coordinate temporali in un nuovo approccio terapeutico per intervenire sugli effetti di memorie stressanti (lutti, perdite, separazioni, etc.). Come? L’idea di partenza, ispirata alle ricerche del prof. Giuseppe Calligaris (1876-1944) è stata quella di ricorrere alla stimolazione continua del punto riflesso mediante la tecnica del Taping (da cui il nome di Age-Taping). Due sono le modalità di intervento: l’utilizzo di cerotto bianco inestensibile di piccole dimensioni (vedi immagine) o di classico tape elastico nero applicato in orizzontale sul punto spinale (largo circa tre dita).

(Fonte immagine: archivio dr. V. Di Spazio)

L'immagine può contenere: una o più persone e primo piano

Condividi

Rimani in contatto con noi sui nostri social network!
Accademia delle Discipline Naturali

Associazione Stile Olistico
Percorsi Integrati per il Benessere Naturale

APS T.C.N. n°77 T.C.R. n°18 Co.n.a.c.r.e.i.s.
ASI Discipline Bionaturali e Olistiche N.EMI-FE0292
P.IVA/C.F. 01539970291
info@accademiadisciplinenaturali.it

Link Utili

Scuola IridologiaScuola RiflessologiaCorsiArticoliContattaciCookiePrivacy
Contatti

  • Sede Legale APS Stile Olistico: Via L. Testi, 31, Poggio Renatico, FE 44028, Italia
  • info@accademiadisciplinenaturali.it
  • +39 320 880 4432 Referente Segreteria A.D.N.
  • +39 320 442 4215 Referente Didattica A.D.N.
© 2018 Copyright: accademiadisciplinenaturali.it